conocchia | |
Questa è un'estrazione di sintesi dei dati catalogati. La scheda completa realizzata secondo gli standard ICCD è disponibile sul sistema di catalogazione |
|
![]() |
|
Strumento con manico cilindrico e rigonfiamento sferico in legno pieno, all’apice vi sono due figure femminili contrapposte. Sono presenti decorazioni con motivi a zig-zag e linee seghettate. La conocchia era usata durante la filatura per filare lana o altra fibra. Si impugnava con la mano sinistra e attorno al rigonfiamento si avvolgeva la fibra da filare. Era spesso un dono nuziale, simbolo del lavoro femminile e delle virtù domestiche. | |
Tipologia scheda | BDM |
Complesso monumentale | Museo Calabrese di Etnografia e Folklore "R. Corso" |
Oggetto | conocchia |
Autore | artigianato pastorale |
Secolo | sec. XX seconda metà |